Club 2025
123 PER RENDERE LA TUA VACANZA AL FUTURA CLUB PORTO KALEO ANCORA PIÙ ESCLUSIVA: TOP FUTURA PLUS • Ombrellone riservato in 1° fila • Tavolo riservato al ristorante • Late check-out ore 12.00 • Prima fornitura frigobar (6 bibite + 4 succhi + 2 aperitivi analcolici) • 2 bottiglie di acqua (1/2 lt) in camera al giorno • 1 minicrociera all'Area Marina protetta di Le Castella per 2 persone (orari e disponibilità da concordare) • 2 teli mare + borsa mare Futura Vacanze in omaggio TOP FUTURA • Ombrellone riservato in 2° fila • Tavolo riservato al ristorante • Late check-out ore 12.00 • Prima fornitura frigobar (6 bibite + 4 succhi + 2 aperitivi analcolici) • 2 bottiglie di acqua (1/2 lt) in camera al giorno • 1 navetta serale a Le Castella per 2 persone (orari e disponibilità da con- cordare) • 2 teli mare + borsa mare Futura Vacanze in omaggio Top Futura valide per soggiorni di minimo 7 notti, da richiedere alla prenotazione Coccolati di più con le formule top futura SCOPRI IL TERRITORIO Antico borgo medievale, Cutro è conosciuta come la città del pane e degli scacchi. La città è infatti avvolta dal profumo del pane che, realizzato con il 75% di semola di grano duro e rigorosamente cot- to a legna, è rinomato per la sua freschezza e la sua lunga durata. Ma Cutro è anche la città degli scacchi grazie ad un suo cittadino, Giò Leonardo di Bona, soprannominato il Puttino per la bassa sta- tura, che divenne il primo campione di scacchi d’Europa. Su richie- sta del puttino al Re Filippo II, Cutro ottenne il titolo di città e i suoi cittadini furono esenti per vent’anni dal pagamento delle tasse. La città, in segno di riconoscimento, offrì la dedica della piazza prin- cipale a Leonardo Di Bona. La pavimentazione della piazza è una scacchiera di 16x16 m. e, su di essa ogni anno è giocata una partita di scacchi vivente. MINICROCIERA Minicrociera di mezza giornata nell'Area Marina Protetta Le Castella/Isola di Capo Rizzuto con aperipranzo a buffet (bevande da dispenser incluse). LE CASTELLA BY NIGHT Escursione serale per le vie del borgo, con degustazione dei prodotti tipici calabresi. LA SILA Giornata intera con visita all'Abbazia di S.Giovanni in Fiore e visita al Parco della Fo- restale. Pranzo presso il ristorante La Baita (bevande incluse). Le escursioni sono a titolo informativo
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTcwNDAz